Sistemi di direzione R 24
Sistema di governo: prove ed addestramento
Si vuole precisare che il sistema di governo è composto dal timone vero e proprio, dalla macchina cche lo direziona, sia essa a idraulica a palmole, a torchi, o un pod di tipo elettrico o meccanico, il suo sistema di potenza, il sistema di telemotore cge che riceve i segnali dal ponte di comando, sia esso elettrico, idraulico o di altra natura, comprendente la ruota del timone o i pulsanti od il joystic. Le procedure di controllo, prova ed apprendimento si articoleranno nella sequenza:
12 ore prima della partenza si effettueranno i controllo e le prove del sistema di governo ed in particolare:
- la macchina/e principale,
- la macchina ausiliaria,
- telemotore o altri sistemi di trasmissione dei comandi,
- la timoneria nel ponte di di comando,
- l’alimentazione di emergenza,
- gli indicatori dell'angolo del timone in relazione alla posizione vera del timone,
- gli allarmi di interruzione dell'alimentazione del sistema di controllo remoto della timoneria,
- gli allarmi di guasto dell'unità di potenza della macchina di governo e
- dispositivi di isolamento automatico e altre apparecchiature automatiche.
Controlli e prove:
- azionamento totale del timone
- ispezione visiva della macchina di governo e dei suoi leverismi e
- prova di funzionamento dei sistemi di comunicazione tra la plancia ed il locale macchina del timone.
Saranno disponibili istruzioni semplici con schema a blocchi relativo alla procedura di commutazione dei sistemi di comando a distanza.
Tutti gli ufficiali di bordo preposti, saranno tenuti a conoscere il funzionamento dei sistemi di governo della nave e le procedure di passaggio da un sistema all'altro.
Una volta ogni tre mesi saranno effettuate le esercitazioni di conduzione d’emergenza.
Saranno registrati data dei controlli, delle prove e i dettagli delle esercitazioni di conduzione in emergenza.