Separatore effluenti di sentina - NOINAVI

NOINAVI
Logo compassosquadra
Vai ai contenuti

Separatore effluenti di sentina

14.4 ships < 400 gross tonnage
attrezzati, per quanto possibile, per trattenere a bordo olio o miscele oleose o scaricarle in conformità ai requisiti della regola 15.6 dell'allegato (zone speciali).
14.1 Ships ≥ 400 GT <10,000 GT
devono essere dotati di attrezzatura per la separazione dell'olio conforme a ...
  
14.2 Ships ≥ 10.000GT
Ad eccezione di ... devono essere muniti di attrezzatura per il filtraggio dell'olio conforme al paragrafo 7 del presente regolamento
14.6 Oil filtering equipment
... approvato dall'amministrazione e garantirà che qualsiasi miscela oleosa scaricata in mare ... abbia un contenuto di olio ≤ 15 ppm.
14.7 Oil filtering equipment
Ref. Reg.14.2 shall comply with Reg. 14. 6.
Shall be provided with alarm arrangements to indicate when this level cannot be maintained. The system shall also be provided with arrangements to ensure that any discharge of oily mixtures is automatically stopped when the oil content of the effluent exceeds 15 ppm. Reg.14.2 deve essere conforme al Reg. 14. 6.
Deve essere dotato di dispositivi di allarme per indicare quando questo livello non può essere mantenuto. Il sistema deve inoltre essere dotato di dispositivi per garantire che qualsiasi scarico di miscele oleose venga automaticamente interrotto quando il contenuto di olio dell'effluente supera i 15 ppm.
MEPC 107(49)
Al superamento della soglia imposta, il sistema interromperà la discarica degli effluenti in mare entro 5 secondi.
Il sistema registrerà: data, ora, stato di allarme e stato di funzionamento del separatore di sentina.
La registrazione elettronica conserverà i dati per almeno diciotto mesi; il sistema consentirà la stampa per eventuali controllo dell’Autorità.
La direzione di macchina effettuerà le annotazioni del caso nell’Oil Record Book parte prima che sarà controfirmata dal comando di bordo.
Schema semplificato di un sistema di separazione di sntina
Lo schema è valido per separatori ad uno o due moduli separati, nonché per i separatori di tipo dinamico.
Separatore sentina
1) Sistema di filtraggio olio (MARPOL ALLEGATO I Reg. 14),
2) al deposito  residui oleosi,
3) parti pesanti alla cassa fanghi,
4) aspirazione del campioni,
5) Sistema di monitoraggio e controllo dell'olio, allarme sentina 15 ppm,
6) arresto automatico (6.2), & (MARPOL ALLEGATO I Reg. 14.7),
7) ricircolo in sentina,
8) punto di campionamento (6.1.1),
9) rubinetto a tre vie per prelievo campioni,
10) imbuto,
11) valvola scarico fuori bordo,
12) sfogo aria,
13) mostra fissata permanente con istruzioni uso e manutenzione (6.1.3).
Le valvole ai punti 7 ed 8 sono di tipo NC (normalmente chiusa) e NO (normalmente aperta). Questa disposizione assicura di non scaricare in mare effluenti non controllati dall'ODC, nel caso di mancanza di energia. Nella normale operatvità, la valvola 7 sarà aperta e la valvola 8 sarà chiusa, sintanto che gli effluenti trattati dal separatore di sentina, sono conformi al disposto MARPOL.
RISOLUZIONE MEPC.107(49)
Allarme di sentina da 15 ppm
dovrebbe registrare la data, l'ora e lo stato dell'allarme e lo stato operativo del separatore di sentina. Il dispositivo di registrazione dovrebbe anche memorizzare i dati per almeno diciotto mesi e dovrebbe essere in grado di visualizzare o stampare un elaborato per le ispezioni ufficiali.
L'allarme di sentina da 15 ppm dovrebbe registrare la data, l'ora e lo stato dell'allarme e lo stato operativo del separatore di sentina da 15 ppm. Il dispositivo di registrazione dovrebbe anche memorizzare i dati per almeno diciotto mesi e dovrebbe essere in grado di visualizzare o stampare un protocollo per le ispezioni ufficiali, come richiesto.
L'accuratezza degli allarmi di sentina da 15 ppm deve essere verificata durante le indagini di rinnovo del certificato IOPP secondo le istruzioni del produttore.
Ai fini dell'ispezione a bordo della nave, dovrebbe essere previsto un punto di campionamento (rif. IM_RE_003 pos..9) in una sezione verticale della tubazione di scarico dell'acqua il più vicino possibile all'uscita del separatore di sentina da 15 ppm. Devono essere previsti impianti di ricircolo, dopo e accanto all'uscita fuori bordo del dispositivo di arresto per consentire il test del sistema del separatore di sentina da 15 ppm, compreso l'allarme di sentina da 15 ppm e il dispositivo di arresto automatico, da testare con lo scarico fuori bordo chiuso (vedere Figura 1). RISOLUZIONE MEPC.107(49)
15 ppn main
1) Cella di monitoraggio degli effluenti delle sentine e pannello di allarme,
2) cella di monitoraggio,
3) entrata del  campione dell'effluente di sentina,
4) scarico in sentina dell'effluente campionato,
5) drenaggio alla sentina,
6) bus al pannello di gestione del monitoraggio-controllo,
7) primo allarme,
8) secondo allarme,
9) allarme bassa velocità di crociera,
10) energia al sistema SI-NO,
11) stato di scarico al fuori-bordo,
12) display, dati registrati,
13) pulsanti di ingresso parametri, zero e test,
14) allarme visivo ed acustico in sala macchine,
15) controllo dell'interfaccia delle valvole fuoribordo-ricircolo e verifica della risposta.
Impianto separatore di sentina a due stadi statici
Separatore di sentina
1) Dal deposito delle sentine,
2) filtro, maglia 8mm,
3) ingresso miscela,
4) acqua dolce,
5) al deposito di sentina dell'olio,
6) raccordo di rieal deposito fanchi,
8) sonda capacitiva livello olio,
9) interfaccia 7-9,
10) separatore primo stadio, a gravità
11) riscaldatore elettrico per fluidificare lo strato di olio in superficie,
12) valvola di sovrapressione per troppo pieno ed eccesso di pressione del serbatoio,
13) scarico a mano in sentina,
14) secondo stadio separatore, filtraggio e coalescenza,
15) scarico, sentina,
16)sistema di arresto a 15 ppm,
17)monitoraggio e controllo dell'efflurnte,
18) aspirazione per il campionamento,
19) rubinetto a tre vie del punto di prelievo campioni per analisi esterne,
20) alla sentina,
21) scarico fuori-bordo,
22) interfaccia elettropneumatica,
23) alimento energia elettrica.
24) alimentazione aria.
Test olio
Mostra  istruzioni
Punto di prelievo
Sistema composto da valvola a tre vie che può deviare il flusso del fuori-bordo, all'imbuto per prelievo dei campioni da analizzare successivamente.
Separatore di sentina a due stadi
In evidenza le istruzioni d0uso e manutenzione (6.1.3)
Torna ai contenuti