Istallazioni elettriche - NOINAVI

NOINAVI
Logo compassosquadra
Vai ai contenuti

Istallazioni elettriche

Nascosto 1
SOLAS II – 1 Parte D
 
Gli impianti di energia elettrica di bordo assicureranno tutti i servizi elettrici necessari per il mantenimento della nave nella sua operatività.
I servizi elettrici essenzuali (vai a essenziali) saranno assicurati da un sistema inipendente senza il ricorso alla fonte di energoa d'emergenza.
Il sistema di ememrgenza è un impianoi autonomo da tutti gli altri che assicurerà i servizi elettrici essenziali per la sicurezza.
Fonte principale di energia
sarà costituita da almeno due generatori. Nel caso dell’avaria di uno di essi, l’altro fornirà  i servizi necessari per la propulsione e la sicurezza della nave.
La fonte principale di energia elettrica necessaria per la propulsione e il sistema di governo della nave, dovrà essere tale che  si ripristini immediatamente in caso di perdita di un dei generatori in servizio; Si provvederà alla riduzione del carico o altre soluzioni equivalenti per proteggere i generatori contro il sovraccarico prolungato. Se la fonte principale di energia è necessaria per la propulsione della nave, le sbarre principali devono essere suddivisi in almeno due parti.
Main DG
Quadro elettrico principale
Quadro elettrico principale di grande nave
Interruttore
Interruttore del quadro elettrico principale

Generatore di emergenza
L’alimentazione di emergenza sarà prodotta da un generatore o da una batteria di accumulatori.
Potrà essere utilizzato per il riavviamento degli impianti nelle condizioni di nave morta.
Il sistema principale d’illuminazione deve essere realizzato in modo tale che, a seguito di un incendio o un’altra avaria nei locali dei generatori, trasformatori, quadro principale e quadro di illuminazione, non metta fuori servizio il sistema di illuminazione elettrica d'emergenza.  Parimenti, il sistema di illuminazione di emergenza deve essere tale che a seguito di analoga avaria, non metta fuori servizio il sistema elettrico principale.
Il radiatore provvede a scambiare calore con l'esterno per l'acqua di raffreddameto del motore, La serranda di protezione si aprirà automaticamente all'avvio del generatore.
DGe
Il generatore di emergenza e le batterie di accumulatori saranno progettati e realizzati in modo tale da funzionare a piena potenza quando la nave sia in posizione dritta o sbandata fino a 22,5° (in condizioni statiche) o inclinati fino a 10° in senso longitudinale o in qualsiasi combinazione di inclinazioni entro questi limiti.
La sorgente di emergenza (generatori, quadri elettrici, trasformatori, apparecchiature associate) e le batterie di emergenza (poste in locale indipendente), saranno dislocate sopra al ponte continuo più elevato ed accessibili dall'esterno.
Nulla che riguardi la sicurezza, oltre al DGE, potrà essere  posto a proravia della paratia di collisione.
Generetore e quadro elettrico saranno posti nello stesso locale.
Sono proibite batterie nel locale DGE.
Il sistema di generazione elettrica di emergenza si avvierà automaticamente per collegarsi (sempre automaticamente) al quadro elettrico di emergenza.
Il sistema si prenderà il pieno carico in un tempo non superiore a 45 secondi.
I gruppi elettrogeni di emergenza saranno in grado di avviarsi, a freddo, sino ad una temperatura di 0°C.  Nell’impratibicabilità od in presenza di temperature inferiori, si dovrà prevedere una scaldiglia (normalmente termostatizzata) per il mantenimento in temperatuta della macchina generatrice.
Il quadro elettrico di emergenza sarà istallato il più vicino possibile al suo generatore. Nessuna batteria di accumulatori potrà essere posta nello stesso spazio del generatore di emergenza.
Durante il normale servizio, il quadro elettrico di emergenza sarà alimentato direttamente dal quadro principale tramite il sistema di interconnessione e adeguatamente protetto dal quadro principale contro i sovraccarichi / cortocircuiti.
L”iterswitch connector”, sezionerà automaticamente il quadro elettrico principale dal quadro di emergenza a seguito di una avaria della fonte di energia elettrica principale.
Ogni gruppo elettrogeno d'emergenza è predisposto per essere avviato automaticamente. Sono previsti dispositivi di accumulo di energia capaci di effettuare almeno tre avviamenti consecutivi.
Una seconda fonte di energia deve essere fornita per ulteriori tre avviamenti entro 30 min., a meno che l'avviamento manuale possa dimostrasi efficace.
Il sistema di emergenza sarà in grado di alimentare contemporaneamente i relativi servizi per un periodo continuativo di 36 ore oer navi da passeggeri o 18ore per le navi da carico.
Illuminazione di emergenza
  • ogni punto di raduno o zona di imbarco;
  • corridoi, scale e uscite verso i punti di riunione e zone di imbarco;
  • tutti gli spazi di servizio, carruggetti, scale e uscite;
  • locali macchine, generatori e control room;
  • conrol rooms, Q.E. principale e di emergenza;
  • “fire lokers”;
  • locale macchina di governo;
  • pompa antincendio, pompa sprinkler e la pompa di esaurimento di emergenza ... e dei posti di avviamento dei loro motori.
Luci di navigazione
  • luci di navigazione e altre luci richiesti dal Regolamento Internazionale per prevenire gli abbordi in mare;
  • sulle navi costruite a partire dal 1 ° febbraio 1995 l'impianto radio VHF richiesto dalla normativa, se applicabile.
  • l'impianto radio MF;
  • l’impianto  di terra nave e
  • l'impianto radio MF / HF.
Impianti essenziali
  • tutte le apparecchiature di comunicazione interna di emergenza;
  • le apparecchiature di navigazione;
  • la rilevazione e di allarme antincendio e lo sblocco/chiusura delle porte antincendio;
  • le luci delle lampade di segnalazione, fischio della nave, i punti di chiamata manuale, e tutti i segnali interni che sono necessari in caso di emergenza;
Impianti di forza
  • una delle pompe da incendio prescritte dalla regola II-2/4.3.1 e 4.3.3;
  • la pompa automatica a servizio degli impianti Sprinklers e se del caso,
  • la pompa di esaurimento di emergenza e tutti i suoi ausiliari per il funzionamento delle relative valvole telecomandate con alimento elettrico.
Per 30 minuti la macchina del timone (navi non inferiori a 10.000 TSL); 10 minuti per le altre navi.
Per mezz’ora:
  • le porte stagne ed i loro indicatori ed allarmi;
  • i sistemi di emergenza per portare le macchine di sollevamento al livello del ponte lance (muster point). In caso di emergenza le cabine degli ascensori dei passeggeri saranno fermate al ponte lance in sequenza.
Le navi che effettuano regolarmente viaggi di breve durata, si può accettare un periodo minore rispetto al periodo di 36 h specificato nei paragrafi, ma non meno di 12 h.
Il sistema di alimento del combustinile deve essere idipenente da qualunque alto. il combustibile avrà un punto di infiammabilità non inferiore a 43°C (test in vaso chiuso);
Il genertore si avvierà automaticamente  e si collegherà automaticamente al quadro elettrico di emergenza e sarà in grado di dare la sua piena potenzialità in un massimo di 45 secondi.
NOTA
RINA Rules, from IMO MSC95 PART C – MACHINERY, SYSTEMS AND FIRE PROTECTION CHAPTER 1 MACHINERY 2.9 Fuels       2.9.1 (1/7/2011) (15/8/2015)
Fuel oils employed for engines and boilers are, in general, to have a flash point (determined using the closed cup test) of not less than 60°C. However, for engines driving emergency generators, fuel oils having a flash point of less than 60°C but not less than 43°C are acceptable.

Si dovranno effettuate prove periodiche del generatore di emergenza.
Generazione energia in emergenza.
L’alimentazione di emergenza sarà prodotta da un generatore o da una batteria di accumulatori.
Il generatore di emergenza e le batterie di accumulatori saranno progettati e realizzati in modo tale da funzionare a piena potenza quando la nave sia in posizione dritta o sbandata fino a 22,5° o inclinati fino a 10° in senso longitudinale o in qualsiasi combinazione di inclinazioni entro questi limiti.
La sorgente di emergenza (generatori, quadri elettrici, trasformatori, apparecchiature associate) e le batterie di emergenza (poste in locale indipendente), saranno dislocate sopra al ponte più elevato ed accessibili dall'aperto. Generetore e quadro elettrico saranno nello stesso locale. Sono proibite batterie nel locale DGE.
Il sistema di generazione elettrica di emergenza si avvierà automaticamente per collegarsi (sempre automaticamente) al quadro elettrico di emergenza.
Il sistema si prenderà il pieno carico in non meno di 45 secondi.
I gruppi elettrogeni di emergenza saranno in grado di avviarsi, a freddo, sino ad una temperatura di 0°C.  ell’impratibicabilità od in presenza di temperature inferiori, si dovrà prevedere una scaldiglia per il mantenimento del riscaldamento della macchina generatrice.
Il quadro elettrico di emergenza sarà istallato il più vicino possibile al suo generatore. Nessuna batteria di accumulatori potrà essere sistemata nello stesso spazio del generatore di emergenza.
Durante il normale servizio, il quadro elettrico di emergenza sarà alimentato direttamente dal quadro principale tramite il sistema di interconnessione e adeguatamente protetto dal quadro principale contro i sovraccarichi / cortocircuiti.
L”iterswitch connector”, sezionerà automaticamente il quadro elettrico principale dal quadro di emergenza a seguito di una avaria della fonte di energia elettrica principale.
Ogni gruppo elettrogeno d'emergenza è predisposto per essere avviato automaticamente. Sono previsti dispositivi di accumulo di energia capaci di effettuare almeno tre avviamenti consecutivi.
Una seconda fonte di energia deve essere fornita per ulteriori tre avviamenti entro 30 min., a meno che l'avviamento manuale possa dimostrasi efficace.
La sorgente di energia elettrica di emergenza garantirà la sicurezza della nave, ovvero sarà in grado di alimentare contemporaneamente:
i servizi di illuminazione di emergenza per un periodo continuativo di 36 ore oer:
  • ogni punto di raduno o zona di imbarco;
  • corridoi, scale e uscite verso i punti di riunione e zone di imbarco;
  • tutti gli spazi di servizio, carruggetti, scale e uscite;
  • locali macchine, generatori e control room;
  • conrol rooms, Q.E. principale e di emergenza;
  • “fire lokers”;
  • locale macchina di governo;
  • pompa antincendio, pompa sprinkler e la pompa di esaurimento di emergenza ... e dei posti di avviamento dei loro motori.
Per un periodo di 36 ore,
  • luci di navigazione e altre luci richiesti dal Regolamento Internazionale per prevenire gli abbordi in mare;
  • sulle navi costruite a partire dal 1 ° febbraio 1995 l'impianto radio VHF richiesto dalla normativa, se applicabile.
  • l'impianto radio MF;
  • l’impianto  di terra nave e
  • l'impianto radio MF / HF.
Per un periodo di 36 ore,
  • tutte le apparecchiature di comunicazione interna di emergenza;
  • le apparecchiature di navigazione;
  • la rilevazione e di allarme antincendio e lo sblocco/chiusura delle porte antincendio;
  • le luci delle lampade di segnalazione, fischio della nave, i punti di chiamata manuale, e tutti i segnali interni che sono necessari in caso di emergenza;
a meno che tali servizi abbiano un'alimentazione indipendente per il periodo di 36 ore da una batteria di accumulatori opportunamente situata per l'uso in caso di emergenza.
Per un periodo di 36 h:
  • una delle pompe da incendio prescritte dalla regola II-2/4.3.1 e 4.3.3;
  • la pompa automatica a servizio degli impianti Sprinklers e se del caso,
  • la pompa di esaurimento di emergenza e tutti i suoi ausiliari per il funzionamento delle relative valvole telecomandate con alimento elettrico.
Per 30 minuti la macchina del timone (navi non inferiori a 10.000 TSL); 10 minuti per le altre navi.
Per mezz’ora:
  • le porte stagne ed i loro indicatori ed allarmi;
  • i sistemi di emergenza per portare le macchine di sollevamento al livello del ponte lance (muster point). In caso di emergenza le cabine degli ascensori dei passeggeri saranno fermate al ponte lance in sequenzaSOLAS Chap. II-1 part C Regola 42.2.2.
Le navi che effettuano regolarmente viaggi di breve durata, si può accettare un periodo minore rispetto al periodo di 36 h specificato nei paragrafi, ma non meno di 12 h.
Il generatore avrà un sistema indipendente di alimento del combustinileche avrà un punto di infiammabilità non inferiore a 43°C (test in vaso chiuso);
Il genertore si avvierà automaticamente  e si collegherà automaticamente al quadro elettrico di emergenza; per dare il pieno carico in un massimo di 45 secondi,SOLAS Chap. II-1 part C Regola 42.2.2
NOTA
RINA Rules, from IMO MSC95 PART C – MACHINERY, SYSTEMS AND FIRE PROTECTION CHAPTER 1 MACHINERY 2.9 Fuels       2.9.1 (1/7/2011) (15/8/2015)
Fuel oils employed for engines and boilers are, in general, to have a flash point (determined using the closed cup test) of not less than 60°C. However, for engines driving emergency generators, fuel oils having a flash point of less than 60°C but not less than 43°C are acceptable.

Si dovranno effettuate prove periodiche del generatore di emergenza.
Dettaglio radiatore
Quadro elettrico di emergenza
Il quadro elettrico di emergenza deve stare nel olcale di emergenza. E' parte integrante del quadro elettrico principale, cui è sempre connesso. Gli interruttori dei servizi di emergenza saranno sempere chiusi.
Deposito del combustibile
Il deposito del combustibile (a destra) dovrebbe essere nello stesso locale del DGE; ove non fosse possibile sarà nelle immediate vicinanze.
Batterie
Le batteria di accumulatori dovranno prendere il carico elettrico d'emergenza senza ricaricarsi mantenendo la tensione della batteria, durante tutto il periodo di scarica, entro il 12%, inoltre dovranno connettere automaticamente al quadro d'emergenza per fornire immediatamente i servizi richiesti.
5.3 Nessuna batteria di accumulatori si potrà installata nello stesso locale del quadro di emergenza. Un indicatore deve essere montato in un luogo adatto sul quadro principale o nella centrale di propulsione per indicare quando le batterie di emergenza sono Inefficaci.
Batterie
Locale batterie di emergenza. Le batterie sono disposte a gradinata in modo che non si sovrappongano. La formazione di idrogeno che si genera nel processo di ricarica delle batterie, viene abbattuto da un estrattore. L'illuminazione del locale deve essere di tipo ATEX
Batterie dìemergenza
Pacchi di batterie d'emergenza
Densimetro
Densimetro e tabella indicante al carica in funzione dell'acidità
Batterie a secco
Questo tipo di batteria può essere sistemata a castello
Energia elettric adi emergenza per le nSOLAS Chap. II-1 part C Regola 42.2.2avi da carico
Le regole in sostanza sono similari. Una differenza la si trova nei tempi di generazione elettrica con il generatore di emergenza che è ridotto a 18 ore (diverso criterio di servizio dalle navi passeggeri). Il tempo di illuminazione del "muster point" e dello specchio di calata delle scialuppe è ridotto a tre ore.

Richiamo alla sicurezza per il personale
Il Cap. II-1 (es. regole 42 e 45) fissa alcuni criteri al fine di prevenire incidenti alle persone che lavorano nel locale macchina, ad esempio:
Tutte le apparecchiature presenti nei locali macchine devono essere costruite e sistemate in maniera da facilitarne la pulizia, la visita e la manutenzione.
Il locale macchine di governo deve essere realizzato in maniera che sia possibile accedervi in sicurezza e deve essere munito di passamani, pagliolati aperti od altre superfici non sdrucciolevoli per assicurare idonee condizioni di lavoro in caso di perdite del fluido dinamico.
Torna ai contenuti